• Pubblicato il:
  • Tempo di lettura:

La Cina affascina, ma è consigliabile un po' di preparazione. In questo articolo ho semplificato qualche informazione ad esempio: periodi da evitare, pagamenti, connessione, lingua e cibo.

Tutto quello che serve sapere prima di partire: periodi da evitare, pagamenti digitali, cibo, lingua e connessione internet.

Quando andare in Cina: periodi da evitare

Alcuni periodi dell’anno sono sconsigliati per l’eccessivo traffico interno e i costi elevati:

Capodanno Cinese (tra gennaio e febbraio): milioni di persone viaggiano per raggiungere la famiglia.

Festa dei Lavoratori (1° maggio): spesso estesa a più giorni, causa affollamenti ovunque.

Golden Week (1-7 ottobre): una delle settimane più caotiche dell’anno.

Vacanze scolastiche: luglio-agosto e gennaio-febbraio, molto trafficate.

I periodi migliori? Primavera (aprile–giugno) e inizio autunno (settembre–ottobre).

Internet e il “Great Firewall"

In Cina, molte app e siti occidentali sono bloccati:

Google, Gmail, WhatsApp, Instagram e Facebook non funzionano.
Scarica una VPN affidabile prima della partenza (es. ExpressVPN o NordVPN).
In alternativa, usa WeChat, l’app più usata in Cina per messaggi, pagamenti e servizi.

Oppure Tramite organizzazioni turistiche riconosciute richiedi la scheda Sim con il Vpn Incluso che consente traffico dati senza blocchi e destinata solo all'utenza estera .

Come pagare in Cina e app

In Cina si usa poco il contante. Quasi tutto si paga tramite WeChat Pay( più destinato ai locali ma comodoi per chattare) o Alipay, app collegate a conti locali.

È importante organizzarsi prima di partire.

Scarica le app direttamente in Italia:

Per WeChat, la registrazione può avvenire tramite Facebook, ma spesso è richiesta la verifica da parte di un utente attivo. Se dalla Cina vuoi chattare con amici e parenti in Italia, è meglio configurare l’account prima della partenza, quando hai ancora libero accesso a tutti i servizi.

Per Alipay, puoi creare l’account in Italia scaricando l’app ufficiale e seguendo la procedura per utenti stranieri.

Ricorda che:

Le carte internazionali non sono sempre accettate

Porta con te una somma in contanti, da cambiare in yuan, per piccole spese o emergenze

Verifica se hotel e strutture accettano carte straniere

Viaggiando con supporto locale, gestire i pagamenti diventa molto più semplice

Condividi Viaggio in Cina: consigli pratici per partire sereni

Offerte recenti

Seguici sui social