• Destinazione:
  • Durata: 16 Giorni 15 Notti
Andata / Ritorno:
Milano
Roma

Un viaggio tra cultura e mare: scopri L’Avana in auto d’epoca, visita le città coloniali e rilassati sulle spiagge bianche di Cayo Santa Maria in un resort 5* All Inclusive.

Dall’atmosfera retrò di L’Avana alle acque cristalline di Cayo Santa Maria, un tour privato tra storia, natura e relax. Parti quando vuoi e vivi Cuba con il massimo del comfort.

Scopri la vera anima di Cuba con un viaggio esclusivo che unisce cultura, avventura e puro relax caraibico. Un tour privato che ti porterà attraverso le città coloniali più affascinanti, paesaggi mozzafiato e spiagge da sogno.

Il viaggio inizia nella vibrante L’Avana, dove il fascino retrò delle sue strade e delle sue piazze ti trasporterà indietro nel tempo. A bordo di un’auto d’epoca, esplorerai Plaza de la Revolución, il Malecón e il suggestivo centro storico Patrimonio dell’Umanità, immergendoti nell’atmosfera unica di questa capitale.

L’itinerario continua verso la natura incontaminata della Laguna del Tesoro, l’incantevole Valle degli Zuccherifici e il Parco Naturale Topes de Collantes, un angolo di paradiso tra fiumi e cascate. Visiterai Trinidad, una delle città coloniali meglio conservate dei Caraibi, con i suoi vicoli acciottolati e le sue case color pastello, per poi raggiungere Santa Clara, città simbolo della rivoluzione cubana con il celebre Mausoleo del Che Guevara.

Il viaggio si conclude nel lusso e nel relax delle spiagge di Cayo Santa Maria, dove ti attende un resort 5 stelle All Inclusive immerso in uno scenario caraibico da cartolina. Qui potrai rilassarti su sabbie bianchissime, nuotare in acque cristalline e goderti tutti i comfort di un soggiorno esclusivo.

Un tour su misura, con partenze libere e flessibilità nel programma, per vivere Cuba autentica con il massimo del comfort e dell’assistenza locale.

Itinerario di viaggio

Giorno

ITALIA-HAVANA

Voli Dall'Italia. 

Arrivo a L’Avana, accoglienza e trasferimento in Auto d’Epoca presso l’Hostal Confort Avana. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.

Giorno

Havana-Vinales -Havana (colazione/pranzo)

Dopo la prima colazione, partenza alle ore 07:30 a bordo di una fiammante Auto d’Epoca verso Viñales, situata a circa 180 km da L'Avana. La giornata inizia con la visita alla Finca Campesina, dove i coltivatori locali illustrano il tradizionale processo di selezione delle foglie di tabacco e la produzione dei celebri sigari cubani, tra i più rinomati al mondo. Coltivate tra novembre e maggio, le foglie vengono raccolte e lasciate essiccare tra febbraio e luglio secondo due metodi: in capanne di legno con tetti di palma, dove vengono appese dopo essere state infilate a mano con ago e filo, oppure direttamente al sole nei campi per uno o due mesi, ottenendo così un tabacco dal gusto più intenso. I campi, lavorati ancora con l’aiuto di buoi e carri, vengono poi riseminati con mais o mandioca dopo la raccolta del tabacco.

Segue una degustazione di sigari con possibilità di acquisto a condizioni vantaggiose. Il pranzo, a base di cucina criolla, viene servito dalla Signora Yaneisy in una Paladar a gestione familiare, dove sarà possibile assaporare piatti tradizionali, tra cui, se disponibile e fresca, aragosta alla cubana.

Nel pomeriggio, visita panoramica con sosta al Mirador per ammirare il suggestivo Valle de Viñales, un paesaggio mozzafiato da immortalare con uno scatto indimenticabile. Durante l’escursione, la guida proporrà alcune visite opzionali, che potranno essere valutate in loco e pagate direttamente dai partecipanti (ingressi tra 3 e 8 CUC). Rientro a L’Avana in serata.

Giorno

AVANA – GUAMÁ – PUNTA PERDIZ – GIRON (Colazione,Pranzo,Cena)

Dopo la prima colazione, partenza in Pick-Up 4x4 con guida parlante italiano alla scoperta della Ciénaga de Zapata, un’area naturale protetta di grande fascino. Prima tappa Guamá, situata nel Gran Parque Montemar, al centro della Laguna del Tesoro, il lago naturale più grande di Cuba. Visita all’allevamento di coccodrilli, dove sarà possibile osservare questi antichi rettili nel loro habitat.

Chi lo desidera potrà effettuare un’escursione facoltativa in barca per l’Aldea Taína, una riproduzione di un villaggio degli Indios Taínos. Qui si trovano 32 sculture a grandezza naturale, realizzate nel 1961 dalla celebre scultrice cubana Rita Longa, che raffigurano scene della vita quotidiana degli aborigeni cubani prima dell’arrivo degli spagnoli.

Si prosegue poi per Punta Perdiz, una splendida caletta caratterizzata da rocce e coralli, ideale per nuotare nelle acque cristalline del Mar dei Caraibi. A disposizione ombrelloni e lettini, oltre a un servizio Open Bar con consumazioni illimitate. Il buffet offre una selezione di piatti della cucina locale, semplice ma autentica.

Nel tardo pomeriggio, arrivo a Playa Girón, un caratteristico villaggio di pescatori a pochi chilometri di distanza. Sistemazione in hostal e cena a base di piatti esotici e specialità di pesce. Serata libera e pernottamento.

Giorno

GIRÓN – CALETA BUENA – CIENFUEGOS (Colazione, Pranzo)

Dopo la prima colazione, partenza in Pick-Up 4x4 con guida parlante italiano verso il Museo Memorial di Playa Girón. L’ingresso è facoltativo, ma offre la possibilità di rivivere la storia della Baia dei Porci, un episodio cruciale della Guerra Fredda.

Proseguimento per Caleta Buena, un angolo di paradiso caraibico immerso in un paesaggio di rocce, scogli e cenotes. Qui si trovano piscine naturali dove è possibile nuotare tra pesci colorati e praticare snorkeling (attrezzatura disponibile a noleggio presso il punto Marlin). A disposizione ombrelloni e lettini, oltre a un servizio Open Bar con consumazioni illimitate e pranzo a buffet con piatti della cucina locale.

Nel primo pomeriggio, partenza per Cienfuegos, conosciuta come la Perla del Sud. Città dal fascino coloniale, fondata dai francesi, si affaccia su una splendida baia che ospita il più grande blocco corallino di Cuba, noto come Notre Dame.

Passeggiata tra i viali e le stradine della città con visita panoramica ai suoi luoghi simbolo: Parque Martí, Teatro Tomás Terry e la Casa dei Beni Culturali. Sul Boulevard principale si trova la statua a grandezza naturale di Benny Moré, celebre cantautore cubano, oltre a una tipica farmacia e un negozio ben fornito di sigari e rum.

Percorrendo il Malecón, si raggiunge l’hostal per il pernottamento. Al tramonto, sarà possibile immortalare panorami mozzafiato prima di vivere una serata libera da trascorrere nel piccolo Malecón della città, tra bar e ristoranti privati (paladar), dove gustare cocktail e ascoltare musica dal vivo.

Giorno

CIENFUEGOS – LAGUNA DEI FENICOTTERI – TRINIDAD(Colazione, Pranzo))

Dopo la prima colazione, partenza per Guanaroca, dove si trova la suggestiva Laguna dei Fenicotteri Rosa. Dopo l’ingresso, si effettua una passeggiata nel parco seguita da un tour in barca per ammirare il volo di questi eleganti uccelli, che si spostano in gruppo alla ricerca di cibo. Un’affascinante scia rosa attraverserà il cielo sopra di voi, regalando uno spettacolo naturale indimenticabile.

Proseguimento verso il Parco Naturale Topes de Collantes, dove si percorre il sentiero del Nicho, un percorso di circa 1,5 km immerso nella lussureggiante vegetazione tropicale tra fiumi e cascate. Possibilità di fare il bagno nella Pozza Cristallina, una delle piscine naturali più belle della zona.

Pranzo previsto presso il Ristorante El Colibrí, un’accogliente paladar immersa nella natura, dove sarà possibile assaporare piatti della cucina tipica campesina. Dopo pranzo, tempo libero per rilassarsi in questo angolo di pace prima di ripartire.

Nel pomeriggio, verso le 16:00, partenza per Trinidad, città coloniale dal fascino senza tempo. Sistemazione in hostal e serata libera per scoprire l’atmosfera vibrante del centro storico. Tra le stradine acciottolate sarà possibile trovare numerosi bar e ristoranti dove gustare la cucina locale e ascoltare la musica tradizionale trinitaria alla Casa de la Trova o alla Casa de la Musica, sulla celebre scalinata all’aperto. Rientro in struttura e pernottamento.

Giorno

TRINIDAD – PLAYA ANCÓN – TRINIDAD (colazione/pranzo)

Dopo la prima colazione, la mattinata è dedicata alla visita di Trinidad, conosciuta come "la città museo", un vero gioiello coloniale che ha mantenuto intatto il suo fascino nel tempo. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, sorge ai piedi del massiccio montuoso di Guanayara, nel centro-sud di Cuba, affacciata sul Mar dei Caraibi.

Fondata come quarta città di Cuba, Trinidad prosperò grazie alla produzione di zucchero, accumulando ricchezze che permisero la costruzione di eleganti edifici coloniali, oggi perfettamente conservati. La crisi economica del 1850 e le guerre d’indipendenza bloccarono lo sviluppo della città, permettendo così di preservare intatto il suo centro storico, ricco di dimore signorili e strade acciottolate.

Il tour prevede una passeggiata a piedi tra le vie del centro storico per immergersi nell’atmosfera coloniale. Sosta alla Canchánchara, storico ritrovo di poeti e musicisti del XVIII secolo, per degustare il famoso cocktail locale a base di miele e rum. Si prosegue con la visita alla Casa del Ceramista “Chichi”, un laboratorio artigianale dove si tramanda l’antica tradizione della ceramica trinitaria.

Verso le 12:30, partenza per la Penisola di Ancón, situata a circa 16 km da Trinidad, dove si trova una splendida spiaggia di sabbia bianca bagnata dalle acque turchesi dei Caraibi. Al vostro arrivo vi attenderanno lettini e ombrelloni riservati, un cocktail cubano di benvenuto e un pranzo in ristorante sulla spiaggia a base di aragosta e specialità della cucina locale.

Attendere il tramonto sulla spiaggia è un’esperienza imperdibile, con il sole che si riflette sulle acque calme del mare. Nel tardo pomeriggio, rientro a Trinidad per godersi un’altra serata tra i vicoli del centro storico, tra musica dal vivo e locali tipici. Pernottamento.

Giorno

TRINIDAD - SANTA CLARA – CAYO SANTA MARIA(colazione/Cena)

Dopo la prima colazione, partenza per la suggestiva Valle degli Zuccherifici, un’area storica che un tempo fu il fulcro della produzione di zucchero a Cuba. Prima tappa al Mirador, da cui si gode di una spettacolare vista panoramica sulla vallata.

Si prosegue per Manaca Iznaga, un piccolo villaggio simbolo dell’epoca coloniale, dove la famiglia Iznaga, tra le prime proprietarie terriere della regione, avviò la coltivazione della canna da zucchero. Possibilità di salire sulla caratteristica Torre Manaca Iznaga, una struttura rimasta intatta nel tempo, da cui si dominano le piantagioni circostanti.

Dopo la visita, ripartenza per Santa Clara, città legata indissolubilmente alla figura di Ernesto "Che" Guevara, l’eroe della Rivoluzione Cubana. Visita alla Plaza de la Revolución, dove si trova il Mausoleo del Che Guevara, che custodisce le sue spoglie e quelle dei compagni caduti in Bolivia. Proseguimento con la visita al Museo del Tren Blindato, un sito storico che commemora la decisiva battaglia condotta dal Che contro le truppe di Batista. Passeggiata nel centro storico della città, con sosta al Parque Leoncio Vidal.

Tempo libero per il pranzo, con suggerimento del Ristorante Santa Rosalia, una storica gestione statale che offre porzioni abbondanti e un’ottima cucina locale a prezzi convenienti.

Nel pomeriggio, proseguimento per Cayo Santa Maria, un angolo di paradiso caratterizzato da spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Sistemazione in resort con Formula All Inclusive per godersi il massimo del relax caraibico.

Giorno

Cayo Santa Maria (All Inclusive)

Soggiorno presso  il Paradisus Los Cayos 5* trattamento All Inclusive

Giorno

Cayo Santa Maria (All Inclusive)

Soggiorno presso  il Paradisus Los Cayos 5* trattamento All Inclusive

Giorno

Cayo Santa Maria (All Inclusive)

Soggiorno presso  il Paradisus Los Cayos 5* trattamento All Inclusive

Giorno

Cayo Santa Maria (All Inclusive)

Soggiorno presso  il Paradisus Los Cayos 5* trattamento All Inclusive

Giorno

Cayo Santa Maria (All Inclusive)

Soggiorno presso  il Paradisus Los Cayos 5* trattamento All Inclusive

Giorno

Cayo Santa Maria (All Inclusive)

Soggiorno presso  il Paradisus Los Cayos 5* trattamento All Inclusive

Giorno

CAYO SANTA MARIA - HAVANA (Colazione)

Prima colazione e mattinata da sfruttare ancora in spiaggia. Alle 11.00 liberare le camere, ma si puo’ sfruttare la Formula All inclusive fino alle 15.00, quando è previsto il trasferimento per La Habana. In serata arrivo alla Capitale per godersi l’ultima notte Habanera. Sistemazione Sistemazione nelle camere riservate. Serata libera. Pernottamento.
 

Giorno

Havana(Colazione/pranzo)

Visita di L’Avana Autentica .Dopo la prima colazione, partenza alle ore 08:30 a bordo di un’Auto d’Epoca dalla propria struttura per un tour esclusivo alla scoperta della capitale cubana, ricca di storia e fascino coloniale. Prima tappa alla celebre Plaza de la Revolución, simbolo della città e della sua storia recente.

Attraversando i quartieri centrali di Cerro e Luyano, sarà possibile osservare la vita quotidiana dell’Avana che si risveglia, tra mercati, botteghe e scene di vita autentica che i tour tradizionali non mostrano. L’itinerario prosegue verso il Casco Histórico di Habana Vieja, cuore coloniale della città, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Alle ore 09:30 inizia il tour a piedi con guida parlante italiano, esplorando le quattro piazze principali: Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asís e Plaza Vieja. Si prosegue con la visita al Capitolio e al vivace Mercatino degli Artigiani.

Pranzo in un locale iconico della città, con possibilità di scegliere tra la Bodeguita del Medio, tempio della cultura cubana e della musica tradizionale, o un Paladar selezionato.

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, ripartenza in Auto d’Epoca per il tour panoramico che toccherà alcuni dei punti più suggestivi della città. Visita alla Fortezza del Morro e al Morro-Cabaña, con una sosta al Cristo Redentor e al Mirador, da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta L’Avana.

Attraversando il Tunnel della Bahia, il percorso continua lungo il celebre Malecón, fino a raggiungere la zona residenziale di Quinta Avenida. Si passerà davanti all’Ambasciata Italiana, al Parque 24 e al suggestivo Bosque de La Habana, attraversato dal Río Almendares. Ultima tappa al Parque John Lennon e infine al vivace Callejón de Hamel, cuore pulsante della cultura afrocubana e della street art.

Il tour pomeridiano ha una durata di circa 2 ore

Trasferimento all’aeroporto. Voli di rientro

Giorno

Italia

Arrivo In Italia

Prezzo a persona a partire da:
€1750.00