
Informazioni generali
- Destinazione:
-
Durata:
10 Giorni Partenza Domenica
Di Gruppo Con Guide In Italiano
La via della Seta, il Leggendario Uzbekistan, ancora poco conosciuto e tutto da Scoprire. Siti Patrimonio dell'Unesco Città leggendarie, ricche di storia e di Monumenti.
Pernottamenti in Hotel 4 Stelle , con Prima colazione , trasferimenti e guide in Italiano
Notte nel deserto con cena e pernottamento nel tradizionale campo Yurte.
Il tour si articola tra Khiva , Bukhara , Nurata , Yanghikazgan , Samarcanda, Tashkent .
Da Samarcanda a Tashkent in Afrosiyob Train Uzbekistan
Incontro del gruppo a Urgench saluti a Tashkent
Voli Dall’Italia non Inclusi da quotare in base alle date di partenza e aeroporto
I Voli possono essere acquistati autonomamente(andata Turkish Via Istanbul Urgench- Ritorno Tashkent Istanbul).
Si consiglia prima dell’acquisto un contatto preliminare per la verifica di orari e giorni di arrivo e opzione sui servizi in Uzbekistan
Prezzo a partire da
€1370.00
(a persona)
Richiedi preventivo
Dettaglio viaggio
PROGRAMMA
GIORNO 1 VOLI DALL’ITALIA VIA ISTANBUL SU URGENCH
NON INCLUSI
GIORNO 2 URGENCH -KHIVA
Arrivo ad Urgench di mattina . Svolte le pratiche d’ingresso in Uzbekistan. Incontro con la guida e trasferimento in hotel a Khiva.
Check in hotel, e tempo a disposizione per un po’ di riposo prima delle visite della giornata.
Khiva è stata la capitale della Corasmia e khanato di Khiva fino al 1920 circa. Sono parecchie ed affascinati le bellezze da ammirare di questa città carovaniera in cui si inizia a respirare l’aria di Uzbekistan , l’aria di tempi medievali.
Le visite della giornata inizieranno assieme alla vostra guida , dal centro storico Ichan Qala patrimonio mondiale dell'UNESCO.
l’imponente e medievale Porta Ovest: Ata-Darvoza, che dà accesso alla città murata di Itchan Kala . Si prosegue alla Madrasa di Muhammad Amin Khan, costruita nel 1852 per l’istruzione e l’alloggio degli studenti. Ora questa splendida costruzione è utilizzata come struttura alberghiera.
Poco lontano il Minareto ,Kalta Minor ,era stato progettato per essere più alto del mondo musulmano, con un diametro di 15 metri e un’altezza di 28 metri. Dopo la morte di Amin Khan (1855), il progetto non fu completato e fu ribattezzato come “Breve minareto”.
Khiva e ancora scoperte, proseguendo incontrerete nella cittadella la fortezza di Kunya e residenza signorile dei khan di Khiva , la Madrasa di Muhammad Rahim Khan (XIX secolo) . La Moschea Juma il cui soffitto è sorretto da ben 213 colonne di legno scolpite, e che grazie a questa architettura e al materiale, ha un’acustica e una temperatura incredibile.
Si prosegue incontrando il Minareto e la Madrasa Islam Khoja (1908 – 1910) non si esagera nel definire la costruzione in "45metri di meraviglia" .
Infine Pakhlavan Mahmud forse il monumento architettonico più notevole di Khiva con piastrelle originali per foggia e colori. Venne edificato in onore dell’eroe nazionale, poeta, medico e combattente invincibile Pakhlavan Mahmud.
Si conclude l’intensa giornata con una cena tipica, con spettacolo di danzatrici Khorezm, al suono degli strumenti nazionali: doira, dutar e rubab. Queste danze narrano la potenza, la ricchezza e la grandezza del regno di Khorezm.
Al temine rientro in Hotel per il pernottamento.
GIORNO 3 KHIVA – BUKHARA
Colazione partenza per Bukhara, si attraverseranno le dune del grande deserto Kyzylkum.
Arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel
GIORNO 4 BUKHARA
Colazione e visita di questa incredibile città: Bukharà che circa 2500 anni fa, fu il punto di arrivo delle grandi carovane di mercanti ai tempi della via della seta. Lo spirito Commerciale che permane in questa splendida città le meraviglie architettoniche vi conquisteranno trasportandovi indietro nel tempo.
Partirete dalla piazza centrale di Lyabi Hauz il cuore di Bukhara, per raggiungere”hauz” il laghetto al centro della madrasa Kukeldash, la madrasa Divan-Beghi e la khanaka Divan-Beghi.
Le visite e le scoperte di Bukara proseguono, con il Trading Domes in pratica tre centri di commercio attivi già dal XVI secolo: Toki Zargaron il bazar dei gioiellieri, Toki Telpak Furushon il bazar dello zucchetto, Toki Sarrafon il bazar dei cambiavalute.
Continuerete con la Moschea Magoki Attari – quasi rasa al suole nel 937 e nel XII secolo restaurata.
Il Complesso Poi Kalyan Icona di Bukhara è un centro architettonico composto dalla moschea della cattedrale di Kalyan, dalla madrasa Miri arab e il minareto Kalyan.
La Fortezza Ark nel Medioevo era piccola città protetta da mura. Al suo interno il palazzo di un emiro,la zecca,le moschee, istituzioni governative, magazzini, negozi, una prigione e una piazza.
La Moschea di Bolo Hauz (1712) che sovrasta con alte colonne in legno intarsiate il lago artificiale antistante.
Il Mausoleo dei Samanidi in Asia centrale fu probabilmente il primo edificio in mattoni e cupola finemente decorato e intarsiato senza alcun dubbio un’ opera unica nel suo genere.
L’Ultima visita è dedicata al famoso laboratorio di Burattini del Maestro Aka Iskander dove ammirare le collezioni ospitate in alcuni musei del Mondo . Ma non solo dove verrà insegnato a muoverli come veri burattinai e a come si creano e producono artigianalmente queste “Bambole”.
Pernottamento in hotel.
CONSIGLIO
In questa incredibile e movimentata Città, non potete perdervi una tappa a base di spezie e Tè alla “Tea House SILK ROAD”. Qui oltre che degustare un gran buon tè speziato si apprezza l’ambiente unico nel suo genere quasi un santuario della bevanda e delle spezie. Si tratta di un’antica casa da Tè che opera da oltre 600 nel mercato delle spezie, zenzero, zafferano, cardamomo e altro ancora, tra aromi, profumi e colori un piacevole momento nella tradizione di Bukhara.
GIORNO 5 BUKHARA – NURATA – YANGHIKAZGAN (cena e notte Yurta)
Dopo la colazione trasferimento alla città Nurata
Nulla a che vedere con Bukhara, Nurata è molto più semplice, è una città tra le zone Montane dell’Uzbekistan , ha il fascino di chi accompagna in luoghi più remoti e silenziosi, verso le steppe.
Visita Chashma. La leggenda narra di un meteorite caduto sulla città. L’urto sulla terrà formò un grande buco da cui risalì una fonte di acqua curativa. Intorno a tale ricchezza naturale, fu poi edificata la moschea Juma, capolavoro dalle innumerevoli e incantevoli colonne che conclude verso il cielo con una cupola tra le più imponenti di tutta l'Asia centrale. Infine un mazar che conserva le reliquie del profeta Nur-oty ("nur" - " raggio di luce", "ota" - "padre" ). Tutto ciò è il "Chashma"
Fortezza Nur. Gli storici associano la formazione della città alla fortezza di Nur (tradotta come "raggio", "raggio di luce"), costruita qui da Alessandro Magno nel IV secolo a.C. La fortezza svolgeva il ruolo di edificio di confine tra steppe selvagge e zone agricole. Le rovine della fortificazione sono sopravvissute fino ad oggi e sono una delle attrazioni di Nurata.
Il viaggio prosegue per l’esperienza di una notte in Yurte, le tende locali nel deserto.
Trasferimento al campo di yurte nel deserto Kyzylkum (sabbie rosse).
Le yurte erano le tende per i popoli nomadi che vivevano in queste steppe centomila anni fa commerciando e allevando.
Un’esperienza particolare per conoscere meglio l’ambiente del Deserto , la fauna e flora e le abitudini di un tempo, trascorrendo la serata davanti al fuoco al suono dei canti degli akyn in un’atmosfera calma e tranquilla, godendo della vista delle stelle.
GIORNO 6 YANGHIKAZGAN – SAMARCANDA
Dopo la colazione partenza per la mitica Samarcanda, durante il tragitto tappa al lago Aydarkul si trova a poca distanza da Nurata anche se in mezzo al deserto di Kyzyl Kum. Per via del colore e della posizione e la dimensione viene chiamato il mare Turchese dalla popolazione locale
Oltre che godere la splendida vista di questo lago, se il meteo lo permette potrete concedervi un break con un buon bagno fresco .
Terminata la tappa si procede su Samarcanda.
Pernottamento in hotel
GIORNO 7 SAMARCANDA
Samarcanda, la tanto nominata Città che dall’antichità tra storia e leggende è arrivata a noi e il solo nome ci evoca meraviglia e curiosità voglia di partire e di raggiungerla…eccola qui per voi.
Colazione e via con le scoperte.
Piazza Registan, immensa scenografica ma reale, è una delle più belle piazze del mondo, attorniata dalle madrasse: "Sher Dor", "Tilla Kori" e "Ulugbek".
Il Mausoleo di Tamerlano ,la tomba dell'Emiro e dei suoi seguaci e i discendenti.
Moschea Bibi-Honim – grandiosa e imponente e costruita per ordine dell’emiro Tamerlano, in onore delle prima Moglie la Maggiore e più importante .
Quindi Siab Bazar - tutto al coperto. Un carosello di colori e suoni in cui Prevale il commercio di beni di necessità quotidiana.
Il Mausoleo di Shahi Zinda sulla collina dell"antica Samarcanda con tutte le gradazioni del Turchese, dei blue e degli azzurri domina la città fondata da Tamerlano. Un tesoro di architettura di architettura e decorazione islamica.
Infine l’antica Cartiera “Konighil”, il cui meccanismo di produzione utilizza l’energia dell’acqua del fiume accanto.
Rientro in Hotel
GIORNO 8 SAMARCANDA -TASHKENT
Colazione e si prosegue con altre visite di Samarcanda
L’Antico Osservatorio di Ulugbek del XV secolo, il Mausoleo di Hodja Doniyor meta di pellegrinaggi di musulmani, cristiani ed ebrei, custodisce le spoglie del Profeta Daniele.
Non può mancare la visita alla fabbrica di tappeti “Khudjum”, fatti a mano con filati solo naturali , seta e i colori provengono dalla Natura ad esempio scorze di noce, croste di melograno.
Per sviluppare un tappeto può volerci anche un anno di lavoro, ecco il motivo per cui il costo non proprio molto economico, considerate la manifattura, il lavoro, e la qualità. Rapportate il costo a quanto lo paghereste in Italia, e valutate l’offerta dell’artigiano .
Terminata la Visita verrete accompagnati in Stazione per partire con il Treno Afrosiyob alla volta di Tashkent (2/3 h)
Arrivo e trasferimento al vostro Hotel
GIORNO 9 TASHKENT
Colazione e inizio visite partendo da Hast-Imam - centro religioso di Tashkent, con i mausolei Barak-Khan, la Moschea Telasheyh e Abu Bakr Muhammad Kaffal Shashi. E La Grande biblioteca con manoscritti più antichissimi e l’importante Corano di Osman del 7 secolo.
Visita all’antico Bazar di Tashkent il Chorsu , passerete dalla grande Piazza di Indipendenza, Piazza di Amir Temur la piazza un tempo destinata per le parate militari, Piazza del Teatro , la Metropolitana di Tashkent incredibilmente bella e particolare, molto diversa dalle nostre.
Trasferimento in Hotel
GIORNO 10 TASHKENT-PARTENZA
Trasferimento in Aeroporto per i voli di rientro in Italia Via Istanbul NON INCLUSI